FESTIVAL
AmiCorti IFF

AmiCorti IFF - International Film Festival
Il cinema è cultura, si nutre di film e soddisfa le esigenze dello spettatore con intrattenimento, curiosità, dà sfogo emotivo allo stato d'animo, gli regala un viaggio verso mondi sconosciuti! Il festival del cinema è la vetrina che promuove il prodotto primario del cinema! Ntrita Rossi, Founder & CEO AmiCorti International Film Festival
Gli obiettivi di AmiCorti IFF sono la tutela dei diritti umani e il dialogo interculturale; l'istruzione e la formazione dei giovani in campo socioculturale e ambientale, la lotta al razzismo e alla xenofobia; la promozione e la diffusione della cultura cinematografica internazionale. Il pianeta Terra è la casa di tutti ed è patrimonio di tutti gli esseri umani! AmiCorti gode del sostegno dell'Ambasciatore della Repubblica Argentina presso la Repubblica Italiana e del patrocinio delle Rappresentanze in Italia del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ed è un evento nato per i Piccoli Comuni Montani dell'Unione Montana Alpi del Mare.
Obiettivi specifici
➡ accedere al mondo della fruizione cinematografica in modo guidato e ragionato attraverso specifici percorsi, sia tematici che inerenti al linguaggio filmico;
➡ Sviluppare lo spirito di osservazione e la disponibilità all'ascolto;
➡ Migliorare la capacità di riflessione e ampliare il lessico;
➡ Sviluppare le capacità di dialogo, comunicazione e confronto ideologico ed esperienziale;
➡ Rafforzare la capacità di "leggere" testi visivi, di comprendere il ruolo dei personaggi negli eventi rappresentati, di descrivere le situazioni osservate;
➡ Migliorare la capacità di lavorare in modo indipendente;
➡ Stimolare la relazione, il confronto e il rispetto delle idee altrui;
➡ Analizzare eventi, comportamenti, stati d'animo per acquisire un senso di responsabilità attraverso l'identificazione;
➡ Cogli la morale del film;
➡ Acquisizione mediata del rispetto delle regole.
Metodologia
"L'AmiCorti International Film Festival è dedicato all'esplorazione dell'espressione cinematografica di tutto il mondo e ad aiutare i giovani cineasti ad apprezzare il potere del cinema. Il festival presenta in anteprima le opere di nuove voci cinematografiche, rende omaggio ai grandi film dei maestri del passato e ospita eventi speciali e workshop con artisti del cinema, come scrittori, registi e attori.AmiCorti è il concorso cinematografico annuale, che quest'anno prevede sei categorie: lungometraggi, cortometraggi, animazione, documentari, videoclip e cortometraggi realizzati da studenti di varie scuole. le colline e le montagne, l'intera Unione Montana Alpi del Mare e l'intero cuneese, nel cuore dell'Europa, si trasforma ogni estate nel mese di giugno nella capitale del cinema internazionale, portando sullo schermo le visioni più innovative. sono da cinque a nove giorni di star, nuovi talenti, professionisti e, soprattutto, pubblici di tutte le età, dagli studenti degli Istituti di primo grado agli studenti delle Università italiane e straniere.
Luogo:
Online: www.amicorti.org 24-28 Giugno 2024
In Presenza: Cuneo city 29 June 2024
Tutti al cinema con AmiCorti IFF! Un festival innovativo che in cinque edizioni è riuscito a crearsi un proprio spazio nel panorama delle iniziative cinematografiche italiane e a coltivare un proprio pubblico di appassionati, da un lato gli amanti di film, cortometraggi, animazione, documentari, videoclip e cortometraggi scolastici che, anche grazie al festival hanno potuto ampliare le proprie conoscenze, e dall'altro un pubblico che è stato attratto dall'innovativa proposta culturale del festival, avvicinandosi così all'affascinante mondo della promozione cinematografica. Rappresentiamo il territorio e la cultura di questa valle! Il festival è la finestra per venire a conoscerla!

Programming
6th AmiCorti IFF
0nline:
24.06 - 28.06 2024
6 Sezione sul Festival:
Cortometraggi film italiani: Verranno proiettati 5 Cortometraggi dei film italiani in nomination.
Cortometraggi cinematografici internazionali: Verranno proiettati 5 cortometraggi dei film internazionali in nomination.
Cortometraggi internazionali d'Animazione: Verranno proiettati 5 cortometraggi di animazione internazionale in nomination.
Videoclip internazionali: Verranno proiettati 3 Videoclip Internazionali in nomination.
Lungometraggi internazionali: 3 Lungometraggi Verranno proiettati film internazionali in nomination.
Tematiche Sociali: Verranno proiettati 5 cortometraggi a tema sociale internazionale in nomination.
IL CINEMA ARTIGIANALE - PRINCIPI TEORICI
REPARTO PRODUZIONE (REPARTO PRODUZIONE)
DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA
AREA AMMINISTRATIVA
REPARTO DIPARTIMENTO SUONO
SCENOGRAFIA REPARTO GUARDAROBA
DIPARTIMENTO REPARTO TRUCCO E CAPELLI (REPARTO TRUCCO) ASSEMBLEA DEI LAVORATORI DIPARTIMENTO
ALTRE DEFINIZIONI
I filmati registrano eventi reali o ricostruiti con immagini sonore riprese dall'obiettivo della fotocamera. All'interno della macchina fotografica scorre una pellicola, trasparente e sensibile alla luce, sulla cui superficie viene proiettata la luce che attraversa l'obiettivo. Si formano così le immagini dei soggetti ripresi, come se fossero state scattate più fotografie. È la registrazione di un'azione, di una storia, di un documento, ecc... ripresa da una videocamera e registrata su un nastro magnetico o su qualsiasi altro supporto elettronico - informatico che rappresenta attualmente l'ultima invenzione della tecnica. Successivamente le immagini verranno ricomposte inviandole alla TV oppure proiettandole su uno schermo con un dispositivo chiamato videoproiettore.
Compito - Prodotto
Obbiettivi
-
Competenze mirate Arricchire l'offerta formativa per migliorare i processi di apprendimento formare ed educare al mondo dell'immagine cinematografica, attraverso la visione di film Promuovere la creatività artistica e la produzione cinematografica,
Capacità
Promuovere il territorio ospitante Capacità Sperimentare diversi linguaggi espressivi,
Contenuti
Analizzare un film attraverso le sue componenti principali: trama, personaggi, significato, colonna sonora. Utenti destinatari Nuovi Talenti, Industria cinematografica, Scuole di cinema, Promotori turistici, Pubblico.
Tempo
Nel mese di giugno da cinque a nove giorni
Esperienze attivate
Espressività gestuale, grafica, musicale, Visione guidata del film, Comunicazione verbale, Produzione creativa.
Conoscenze
Conoscenza Approfondimenti sui temi degli ambienti di vita, conversazioni e riflessioni legate al film proposto.