TRASPARENZA
Bilancio sociale
Perché scrivere il Bilancio Sociale di AmiCorti IFF?
L’esigenza a cui il Consiglio Direttivo ha inteso rispondere attraverso la redazione del bilancio sociale, è stata di produrre un report del proprio operato, ovvero evidenziare quale valore produciamo, come ed anche per chi.
L’obiettivo è di rendere conto ai vari portatori d’interesse (stakeholder) di quanto riusciamo a realizzare.
Oggi con la Riforma del Terzo Settore il Bilancio Sociale è diventato obbligatorio per le imprese sociali e per gli enti del terzo settore con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate superiori ad 1 milione di euro e per i centri di servizio per il volontariato, indipendentemente dalle dimensioni economiche della loro attività. AmiCorti IFF, indipendentemente dall’obbligo di legge, ha deciso di redigere ogni anno il Bilancio Sociale e questo costituisce il valore aggiunto dell’iniziativa.